
ATTIVITA'. e.r.i.c.a. i 2 fiumi - Pro Natura Alessandria
​
2022.
​
VERBALI ON LINE. RESOCONTI REGISTRATI ecc.
​
...................................................................................................................................................
​
​
​
​
​
​
​
.......................................................................................................................................................
​
PRO NATURA - ALESSANDRIA
Viale Medaglie d’Oro 34 - 15121 Alessandria
e-mail: eventipronatura@gmail.com, pronaturaal@alice.it ;
tel. +39 3351020361
http:// https://pronaturaal.wixsite.com/alessandria
FB: www.facebook.com/pronaturaal/
educazione ricerca informazione compatibilità ambiente
PRO NATURA - PIEMONTE Torino
Via Pastrengo n. 13 - 10128
e-mail: info@pro-natura.it ; internet: www.pro-natura.it
tel. +39 011 5096618 ; orario lunedì - venerdì h. 15 - 19 ; sabato h. 9 - 12
......................................................................................................................................
Costruire Solidarietà con la Conoscenza!
Costruire Conoscenza con la Solidarietà!
------------------------------------------------------
Docenti Senza Frontiere
c/o – Sala Scuderie.Via della Moisa n 3
15121 ALESSANDRIA
Fax 0461 945237
cell 335 1020361 / 331 1127049
Web. https://aol2021.wixsite.com/dsfpiemonte - www.docentisenzafrontiere.org
--------------------------------------------------
<formazione@docentisenzafrontiere.org>
​
https://www.youtube.com/watch?v=CcJ6LQtxWP4
Verbale on line. Riunione Direttivo 16.06.2022
.
.
Da: Pro Natura Alessandria <eventipronatura@gmail.com>
Date: gio 17 nov 2022, 20:52
Subject: Resoconto assemblea ProNaturaAlessandria 2022.11.17 . Obiettivo Ambiente dic. 2022. Avviso pubblico per la designazione di rappresentanti delle associazioni di categoria nella “CONSULTA PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO” dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese
To: pier luigi cavalchini <plcavalchini@gmail.com>, pronatura2alessandria <ad2020web@gmail.com>, <pronaturaal@alice.it>, <poggio-carlo@libero.it>, <emiliano.poggio@arxcompany.com>, <cpoggio.cp@gmail.com>, <nino.pinuccia@libero.it>, <sezione.alessandria@anpana.net>, <giofrankie@idp.it>, <giancarlo.marghelli@hotmail.it>, <paolo.berta@associazioneidea.it>, Comitato difesa Cittadella di Alessandria <comitatocittadellaalessandria@gmail.com>, <info@gliamicidellebici.it>, <giordanelli@live.it>, Italia Nostra <alessandria@italianostra.org>, <tito.marini@alice.it>, <pinumara@gmail.com>, <pinu.mara@gmail.com>, <gruppocomunalepcvol@libero.it>, <atapc.alessandria@gmail.com>, <borghetto_C@libero.it>, <museodelfiume@comune.alessandria.it>, <giacvas@tin.it>, <robotti.miele@tiscali.it>, <gi.bergamo@libero.it>, <museogambarina6@gmail.com>, <selena.viel@gmail.com>, <silvana.rebora@alice.it>, <staff@valenzaneimarchi.com>, <claudio.pasero@gmail.com>, <silvia.bello4@gmail.com>, Sonia Fogagnolo <sonia.fogagnolo@libero.it>, <pesta@fastwebnet.it>, <simone.bellingeri@infinito.it>, Filippo Orlando <pippodabaskerville@gmail.com>, N.Parodi <n.parodi@fastwebnet.it>, <mlibener@aslal.it>, <gdimenz@tin.it>, <tanopiromalli@alice.it>, <torchia.giovanni@virgilio.it>, Renzo Penna <rplabour@gmail.com>, <vedrai@vedrai.it>, Antonio Olivieri <antonioolivieri@libero.it>, <mariavittoria.delpiano@gmail.com>, <colorisdaniele@gmail.com>, <coloris@teletu.it>, <danielecoloris@gmail.com>, <lucky1949@libero.it>, gcfinesso <pinet@pinet.it>, <rosalba.malta@gmail.com>, <pietro.moretti@vedrai.it>, lisi Vicarelli <lisivica@hotmail.com>, <mauro.vercellese@teletu.it>, <L.Giusti@cgil.al.it>, Federazione nazionale Pro Natura <info@pro-natura.it>, <lacqualeco@libero.it>, Mauro Giani <mauro.giani0@gmail.com>, <mauro.giani@hotmail.it>, <giani.mauro@tin.it>, <luca.zilovich@gmail.com>, <michemoret@libero.it>, <giani.mauro@tim.it>, <gianimauro@tin.it>, <delio3150@gmail.com>, <marascagni@hotmail.it>, <aiquattrogatti@libero.it>, <jaqueline68mendoza@gmail.com>, <apfel.cherry@gmail.com>
Il giorno gio 17 nov 2022 alle ore 20:50 Pro Natura Alessandria <eventipronatura@gmail.com> ha scritto:
Buonasera a tutt@.
A termine assemblea di ProNaturaAlessandria di oggi, in regola secondo le norme statutarie con 8 più 5 (*) presenti in "sala Origami" presso la Gambarina di Alessandria e 11 per delega ricevuta via mail o di persona, si è giunti alle seguenti conclusioni (per la parte con omissis si rimanda al sito di Pro Natura Alessandria. https://pronaturaal.wixsite.com/alessandria.
1. Bilancio conclusivo in attivo con un saldo tra spese e entrate per il 2022 di 300 contro 600 ca.
Omissis per il dettaglio di cassa.
2. Bilancio preventivo 2023/2025. Improntato a risparmio e implemento del plafond finanziario. Spese in linea con le attività da intraprendere. decise di volta in volta mensilmente in assemblea.
3. Argomenti trattati su cui si intende intervenire :
a. profilo di rete in collaborazione con altre associazioni.
b. qualità aria, qualità acqua, sicurezza idraulica, revisione piano trasporti. attenzione al piano verde pubblico.
c. Problema ungulati e truffa recinzioni con partecipazione a esposto a procura della Repubblica.
d. Attività di educazione ambientale in collaborazione con DSF docentisenzafrontiere.
e. Attività con la Univ. Terza Età di Alessandria.
f. Attività con il Centro Educazione Ambientale di Alessandria/Levata.
g. Prosecuzione iniziative di supporto alla conoscenza dell'impatto sul territorio, sulla salute degli abitanti e sull'ambiente di tutte le realtà industriali e commerciali a rischio. A cominciare dalla Solvay.
h. Potenziamento dell'attività del gruppo e impegno nei centri zona e nelle vallate.
Si rinnova l'utilità della chat a fini informativi e di confronto sulle iniziative da intraprendere.
Al termine - per il triennio - vengono indicati i seguenti membri del Direttivo provinciale Pro Natura AL: G. Torchia, V. Montaldo, J. Mendoza, G. Maranzana, D. Angeluccetti, E. Martinelli, L. Vicarelli, M. Giani e PL.Cavalchini. Questi ultimi due con la funzione di segretario e presidente.
Si conferma che le riunioni si terranno in presenza con cadenza mensile presso la sala "Origami" del Museo "C'era una volta" della Gambarina di Alessandria e che settimanalmente si terranno via tweet incontri di coordinamento.
Contatti, informazioni, richieste, segnalazioni, sempre tramite la mail unica pronatura1alessandria@gmail.com , pronaturaal@pecpinet.it
Grazie. Pier L. Cavalchini
copia della presente è stata inviata per conoscenza alla sede della Federazione nazionale.